Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the cryout-serious-slider domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/polisportivablu.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio fluida è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/vhosts/polisportivablu.it/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Interventi assistiti a cavallo – Polisportiva Blu
Polisportiva Blu

Interventi assistiti a cavallo

Gli interventi assistiti con gli animali comprendono una vasta gamma di attività riabilitative e finalizzate a migliorare la salute e il benessere delle persone grazie all’utilizzo di animali da compagnia. L’impiego degli animali nei processi terapeutici-riabilitativi ed educativi porta molteplici benefici fisici e psicologici, tanto da essere considerato una pratica terapeutica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali.

Gli interventi alla Polisportiva

Gli interventi assistiti con gli animali svolti alla Polisportiva Blu sono prevalentemente di carattere equestre e sono rivolti a persone con disturbi della sfera neuro psicomotoria, fisica, cognitiva, emotiva, relazionale e sensoriale.
Gli effetti benefici dell'uso del cavallo sono poliedrici e riconosciuti a livello internazionale. La particolare postura adottata sulla sella è di grande aiuto nel correggere alcuni schemi posturali patologici che determinano difficoltà nella statica e nella deambulazione. Inoltre la particolare andatura del cavallo favorisce il miglioramento dell'equilibrio, la regolarizzazione del tono muscolare, il controllo dei movimenti involontari, l'allineamento posturale, la coordinazione e il rinforzo dei meccanismi di raddrizzamento, la stimolazione della capacità cognitiva.
Inoltre permettono di ottenere importanti risultati sotto il profilo psichico emozionale, in quanto utilizzano gli effetti positivi derivanti dalla vicinanza tattile, visiva e soprattutto emotiva con il cavallo. Tali benefici possono concretizzarsi in una riduzione dell’uso dei farmaci previsti dalla terapia tradizionale, migliorando la qualità di vita delle persone che li svolgono.

Metodologie

Prima dell'avvio degli interventi viene svolto un colloquio personale in cui il referente dell'attività, in accordo all'equipe multidisciplinare, valuta e definisce un progetto riabilitativo individualizzato. Periodicamente verrà valutata l'efficacia del programma e il raggiungimento degli obiettivi previsti.
Il programma riabilitativo può prevedere interventi in sella o a terra, come le operazioni di sellaggio, di pulizia degli spazi e di accudimento dell'animale, che stimolano la capacità relazionale, sensoriale ed emotiva, e il senso di responsabilità, oltre allo sviluppo di coordinazione e abilità motorie.
Gli interventi in sella sono facilitati e resi più efficaci dalle attrezzature presenti, come la pedana per salire e scendere da cavallo agevolmente e in sicurezza, e vengono creati esercizi e percorsi semplici e facilmente identificabili, adattati e pensati per sviluppare coordinazione, concentrazione e stimolare l'autostima.


Cecilia Polidori

LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE, MASTER IN RIABILITAZIONE EQUESTRE, TECNICO DI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA I LIVELLO, TECNICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE, SPECIALIZZAZIONE IN SPORT INTEGRATI ED EQUITAZIONE PARALIMPICA, RESPONSABILE DI ATTIVITA’ (AAA) E REFERENTE DI INTERVENTO EAA (EDUCAZIONE ASSISITITA CON IL CAVALLO)

Chi mi conosce mi definisce una persona solare ed energica. Mi piace mettere passione e grinta in tutto quello che faccio. Da oltre 20 anni ho scelto di lavorare a contatto con la disabilità e ancora oggi questo mondo mi affascina e mi stimola. Poter combinare il lavoro con la disabilità e l’utilizzo del cavallo è stato per me la fusione naturale e spontanea di due grandi interessi.
Il verde e la natura mi rigenerano e cerco di passare all’aria aperta il maggior tempo possibile. Nel tempo libero mi piace organizzare gite con la mia variopinta famiglia (marito, tre figli, cane, gatti), leggere, stare con gli amici, andare a cavallo e altro ancora, insomma a volte vorrei veramente avere il tempo per annoiarmi un po’!!


Progetti

La Polisportiva Blu promuove e organizza progetti per potenziare e migliorare l'accesso ai percorsi di riabilitazione equestre, partecipando a bandi promossi da Fondazioni, enti o aziende del territorio o grazie alle donazioni dei privati.